Il nome Mirko è di origine slava e significa "pace". Deriva dal nome slavo Mirko, che a sua volta deriva dalla parola slava mir, che significa "pace" o "mondo". Si tratta di un nome maschile tradizionale in alcune culture slave, ma non è diffuso in Italia.
Non sono presenti informazioni storiche specifiche sul nome Mirko. Tuttavia, il significato del nome, che è la pace, è stato associato alla figura di Mirko Marković, politico e giornalista serbo noto per le sue posizioni pacifiste e democratiche.
In sintesi, il nome Mirko ha origini slave e significa "pace". Non ci sono informazioni storiche specifiche sul nome, ma il suo significato lo ha reso popolare tra coloro che desiderano esprimere una posizione di pace e armonia attraverso il nome dei loro figli.
Il nome Mirko Pio è stato utilizzato per un totale di 78 volte in Italia dal 2000 al 2023. Nel corso degli anni, il numero di nascite con questo nome è variato notevolmente. Nel 2000 ci sono state solo 4 nascite con il nome Mirko Pio, mentre nel 2002 il numero è aumentato a 24 nascite. Nel 2004 e nel 2008 il nome ha continuato ad essere popolare, con rispettivamente 16 e 18 nascite. Tuttavia, dal 2015 al 2023 il nome è stato utilizzato meno frequentemente, con solo 6 nascite nel 2015, 4 nel 2022 e ancora 6 nel 2023.
Nonostante le fluttuazioni nel numero di nascite con il nome Mirko Pio, questo nome ha comunque una sua storia in Italia. Potrebbe essere interessante scoprire se ci sono dei motivi dietro a queste oscillazioni o se sono semplicemente il risultato del caso. In ogni caso, queste statistiche dimostrano che il nome Mirko Pio è stato scelto da molte famiglie italiane nel corso degli anni.